giovedì 21 agosto 2025

Cosa ricordano i bambini


Settembre si avvicina e con esso anche il nuovo anno scolastico. A molti studenti l'idea di tornare a scuola piace ad altri no. La motivazione è semplice: il piacere o il detestare la scuola deriva da come le studentesse o gli studenti si sono sentiti in quell’ambiente. 

Il sentire però è strettamente legato alle relazioni tra i pari o con i docenti. Ma mentre tra pari i bambini e gli adolescenti si scelgono, indirizzando così le loro emozioni, con gli insegnanti possono solo accettare o meno la loro presenza. E quell'accettazione o rifiuto del docente faciliterà o ostacolerà il benessere dello studente. 

Per farla breve un docente potrà anche essere bravo a spiegare, ma non sarà la spiegazione di storia o matematica a rimanere impressa nella mente del bambino o dell'adolescente; ciò che le o gli resterà dentro, sarà solo come la docente la o lo avrà fatto sentire. 

Ciò che conta nella scuola sono le relazioni positive con i docenti. Queste permettono la riuscita didattica molto più di una spiegazione efficace o ben fatta.

mercoledì 6 agosto 2025

Chi è e cosa fa la pedagogista: finalmente l’Albo mette ordine con le altre professioni (psicologi e logopedisti)


Con l'istituzione dell’Albo, il pedagogista finalmente può far suo il profilo, senza incertezze e “inganni” con altre figure professionali che hanno esercitato arbitrariamente e senza titolo le nostre funzioni fino a poco tempo fa; e quando chiarivo le competenze e le differenze con gli psicologi e i logopedisti, ricevevo insulti continui, come è possibile vedere nella mia pagina Facebook “Consulenza Pedagogica Roma”. I professionisti di altre discipline (psicologi e logopedisti) hanno fatto recensioni negative e fuorvianti sulla mia pagina pur di screditarmi, proprio perché dicevo la verità, e attribuire a me il loro discredito. Oggi però, l’Albo mette finalmente ordine, e tutti quei genitori che avevano dubbi sulle competenze del pedagogista, ora possono avere le idee più chiare e essere più sereni.


Il pedagogista è un professionista specializzato nei processi educativi e formativi, con competenze che spaziano dalla consulenza alla progettazione di interventi, dalla valutazione dei bisogni educativi alla gestione di situazioni complesse, sia in ambito scolastico che extrascolastico. 


Compiti e aree di intervento: