La pedagogia si prefigge il raggiungimento di un’utopia: dare all’uomo ciò che fino a quel momento non gli è stato dato e pretendere di farlo diventare migliore di ciò che fino ad ora è stato.
La proposta di legge Iori-Binetti attualmente in discussione in Parlamento, con il disciplinamento delle figure dell’educatore e del pedagogista finalmente riconosce il ruolo e l’importanza della
pedagogia e quindi del pedagogista nelle scuole, al quale fino ad oggi veniva riservato un ruolo marginale e di scarsa importanza e di cui purtroppo i bambini soprattutto, ne hanno pagato le conseguenze con rimproveri ingiustificati, note e atteggiamenti aggressivi inopportuni.
Partendo da questo presupposto possiamo sperare sicuramente in una scuola migliore dove