Pagine

domenica 16 giugno 2019

Adolescente bocciata due volte per condotta nonostante gli ottimi voti: le si rimproverava di essere migliore della docente!

Come è possibile che un’adolescente viene bocciata due volte per condotta, ma poi si laurea con 110? Fiducia e autostima rendono l’altro capace di fare qualsiasi cosa.

Cosa fa la pedagogista e perché non si conosce


L’ignoranza pedagogica assolve tutti ma punta il dito sul bambino. Allora vediamo cosa fa la pedagogista e perché non si conosce.

domenica 9 giugno 2019

Disturbo dell’apprendimento e cattiva relazione



Perché disturbo dell’apprendimento e cattiva relazione sono collegati

Il disturbo dell’apprendimento è il risultato di una cattiva relazione del bambino con il mondo adulto. 
So che può sembrare strano, ma il nostro modo di rapportarci a loro influenza e determina il pensiero, e conseguentemente la reazione emotiva e il movimento cognitivo del bambino. 
Non c’è solo il “disturbo” certificato a dimostrazione della nostra inconsapevolezza di come ci rapportiamo ai bambini; ma ci sono anche un significativo ventaglio di situazioni comportamentali, fortunatamente non diagnosticate, che non “approviamo” come adulti, e che spesso ci risultano, a noi genitori, imbarazzanti nella vita di tutti i giorni fino al punto che per certi aspetti vorremmo “nostro figlio diverso da come è”. Questo fa sì che continuamente lo paragoniamo al cugino, al compagno di classe, alla sorella, senza sapere quanto sono deleteri per il bambino questi paragoni.

Per leggere tutto l'articolo clicca qui